top of page

EXPERIMENTAL MUSIC

Experimental-music.jpg.webp

Installazioni multimediali, podcast, spartiti e molto altro. In questa sezione sono presenti alcuni dei miei lavori prodotti nell'ambito della musica elettronica ed elettroacustica. 

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - Bianco Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Bandcamp - Bianco Circle

I LabTone sono altoparlanti interattivi standalone basati su Arduino, da me interamente progettati e realizzati. Si tratta di 7 sistemi modulari completamente personalizzabili, sia nella componente elettronica che in quella visuale, capaci di trasformarsi in veri e propri strumenti sonori e di integrarsi nell'ambiente installativo. Attraverso il parco sensistico di cui dispongono, i LabTone monitorano lo spazio circostante e reagiscono alla gestualità dei visitatori, modificando in tempo reale il paesaggio sonoro generato.
Queste installazioni hanno trovato spazio in contesti prestigiosi come il Museo del ’900 di Torino, il Museo Madre di Napoli, il Palazzo Ducale di Genova e la Biennale del Suono di Valais in Svizzera.

Labtone: altoparlanti interattivi standalone Arduino based

Rumore bianco. Storie di Fonologia con M. Novati

“Rumore bianco. Storie di fonologia” è una produzione originale che racconta, attraverso la voce di Maria Maddalena Novati, vicende e aneddoti legati al celebre Studio di Fonologia Rai di Milano. Nel podcast, Maria Maddalena ripercorre la propria carriera all’interno della Rai e il suo ruolo decisivo nel salvataggio delle attrezzature originali dello Studio, destinate al macero e oggi esposte nella Sala degli Strumenti del Castello Sforzesco di Milano. La colonna sonora è interamente composta rielaborando frammenti di opere storiche realizzate nello Studio di Fonologia da alcuni dei più grandi compositori del Novecento, tra cui Luciano Berio, Bruno Maderna, Luigi Nono e molti altri.

Rumore bianco. Storie di Fonologia con Maddalena Novati. Il salvataggio dei nastriEmanuele Lauriola
00:00 / 16:55

Risonanze sospese II

Risonanze sospese è un’opera che indaga il punto di incontro tra pianoforte ed elettronica. Si tratta di un ciclo in due brani, in cui il rapporto tra i due mondi sonori assume forme sempre diverse: dal dialogo serrato fino a un continuum fluido e ininterrotto.
Con il pianoforte collocato al centro di un ambiente Ambisonics, la relazione con l’elettronica diventa bidirezionale: come due sfere concentriche, i due elementi entrano in un costante scambio e contatto reciproco. Così come l’Ambisonics può essere pensata come una “sfera sonora”, anche il pianoforte si trasforma idealmente in una sfera capace di generare e ricevere risonanze.

Risonanze Sospese IIEmanuele Lauriola
00:00 / 09:58

Poema

Poema è un’opera elettroacustica basata sulla rielaborazione di frammenti sonori tratti da Resonant Sound Spaces di J. C. Risset. L’opera è stata realizzata esclusivamente tramite simulazioni degli strumenti storicamente presenti al GRM di Parigi, con l’intento di riprendere anche le tecniche compositive analogiche di quegli strumenti. La versione originale è a quattro tracce e pensata per la riproduzione in quadrifonia.

Lauriola - Poema (Stereo)Artist Name
00:00 / 04:57

Natura mediata è un’installazione multimediale interattiva che invita il visitatore a entrare in un dialogo diretto con la natura. L’opera si presenta come una struttura chiusa, al cui interno cresce una pianta sensorizzata. La “Voce della natura” guida il pubblico a interagire con la pianta attraverso semplici gesti delle mani: più intensa è l’interazione, più il sistema installativo si trasforma, fino a una totale polverizzazione virtuale.

Il soundscape combina suoni naturali, elementi sintetici e una voce narrante, il tutto spazializzato in Ambisonics. La pianta sensorizzata controlla anche l’illuminazione interna, creando un ambiente in continua trasformazione. Ogni visita rigenera l’installazione, offrendo un’esperienza unica e irripetibile a ogni fruitore.

Natura mediata

Estranea è una composizione informatica prodotta con l'ausilio di Open Music, software per la scrittura musicale assistita. È un brano con forma aperta che si basa su Serenata per un satellite di B. Maderna. Estranea è un'opera atonale che può essere eseguita da qualsiasi strumento ad altezza definita.

Estranea

  • Facebook
  • Instagram
  • Black Icon Bandcamp
  • Black Icon LinkedIn
bottom of page